comano
 
MASTER PER IL TRADING QUANTITATIVO
Siamo lieti di invitarti alla edizione 2015 del QUANT MASTER, un percorso formativo unico per progettare i tuoi trading system con i migliori esperti italiani
 
 

Brochure del QUANT MASTER 2015

Dal 9 settembre al 17 ottobre 2015: 8 lezioni in streaming e 2 giornate conclusive a COMANO TERME (TN)

Docenti
Enrico Malverti, Alessandro Aldrovandi, Fabio Pacchioni

Descrizione del corso
Il master si pone l'obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso completo partendo dalle idee di trading derivanti dall'esperienza del trader Alessandro Aldrovandi, per poi implementarle su sistemi informatici con Fabio Pacchioni, programmatore professionista, fino a culminare con l'incontro insieme ad Enrico Malverti e Alessandro Aldrovandi, che costruiranno un portafoglio diversificato di strategie multimarkets. I modelli proposti riguarderanno sia le strategie speculative che quelle di copertura del portafoglio azionario ed obbligazionario.

Dove, come, quando
Il master prevede 8 lezioni da 2 ore ciascuna via streaming per imparare a programmare trading system con il linguaggio "Power Language" di Multicharts e per progettare strategie di trading automatico. Alla fine del ciclo di lezioni sono previste due giornate con presenza in aula dedicate alla costruzione di portafogli scorrelati e al trading in tempo reale con i codici realizzati insieme. Quest'ultimo incontro si terrà nella splendida cornice dolomitica di Comano Terme (TN) a ridosso di Riva del Garda.

Il calendario delle lezioni in streaming è il seguente:
9, 10, 16, 17, 23, 24 settembre, 1, 8 ottobre dalle ore 18 alle 20

Le lezioni conclusive si terranno il 16 e 17 ottobre presso il rinomato HOTEL VILLA DI CAMPO ****, già teatro di altri Master ed apprezzato per la sua cucina gourmet.
www.villadicampo.it

Tanto lavoro ma anche un po’ di svago come premio per la dedizione nelle ore in aula. L'Hotel è situato a 28 km da Riva del Garda e 30 da Trento.
Pernottamento, pranzo e cena sono inclusi nel prezzo del corso in trattamento ALL INCLUSIVE (compresi i servizi Relax) e sarà possibile anticipare e/o estendere le prenotazioni a prezzi convenzionati.
Previa comunicazione, comunque, rimane possibile frequentare la sessione finale del Master anche non soggiornando nella stessa struttura o scegliendone un'altra.

Programma

Elementi di programmazione e le funzioni di base
• Il flusso delle idee: l’algoritmo
• Il Quote Manager
• Struttura di un listato Power Language
• Il Power Language Editor
o Funzioni principali
o Import-export dei codici
o Analisi delle varie voci di menu

Fondamenti del linguaggio Power Language
• Gli operatori
o Operatori matematici
o Operatori relazionali
• Precedenze degli operatori
o Parentesi
o Moltiplicazioni e divisioni
o Addizioni e sottrazioni
o Operatori relazionali - Differenze tra And e Or
• Tipi di parentesi
o Parentesi tonda
o Parentesi quadrata
o Parentesi graffa e doppia barra trasversale
• La virgola e il punto e virgola

Studi in PowerLanguage
• Le funzioni
o Cosa sono e a cosa servono
o Funzioni numeriche e booleane
• Gli indicatori (o Study)
o Settagli e keyword
• I Signal
o Assemblare codici già fatti
o Modificare listati didattici

Elementi di programmazione in Power Language
• Le keyword
o Cosa sono
o Uso del wikionline
o Le keyword più comuni
• Gli input
o Cosa sono e a cosa servono
o Tipi di input
o Numerico
o Stringa
o Booleane
o Dichiarare un input

• Le variabili
o Cosa è una variabile
o Tipi di variabile
o Numeriche
o Stringhe
o Booleane
o Dichiarare una variabile e assegnarla
• Le variabili di sistema

Programmazione condizionale e Cicli
• La struttura a blocchi e condizioni if/then
• Le iterazioni (loop)
o Il ciclo For
o Il ciclo While
• Studi avanzati in Power Language
o Creare una funzione
o Le keyword per l’invio degli ordini
o Tipi di ordini - Differenza tra ordine stop e ordine limit
o Gestione differenziata della posizione – Scale in / Scale out
o Programmare Alerts sui segnali di acquisto e vendita
o Settaggio degli alerts

Elementi avanzati di Power Language
• Gli array (numerici, di stringhe, booleani, ecc)
o Dichiarare un array
o Assegnare o leggere un valore da un array
o Utilizzo del ciclo for con gli array
o Utilizzo del ciclo while con gli array
o Gli array multidimensionali
o Gli array dinamici
o Le funzioni di default per ridimensionare gli array dinamici
• L’indentatura del codice
o Come migliorare la leggibilità di un listato
• Esempi di scrittura di codici follower e contrarian
o Leggere il performance report
• Portfolio Trading
• 3D Smart viewer
• Debug del codice – market reply
• Trading su un conto paper
• La programmazione Evoluta: DLL e le Variabili Globali.
• Sistemi multitimeframe (a n data).
• Analisi dei dati di MFE e MAE
• Esempi step by step di sviluppo di un sistema tipo: sviluppare l’idea sulla carta, scrivere le entrate e le uscite, filtro di trend e di volatilità, gli stop loss, trailing stop, take profit che funzionano.

Spunti di trading:
• Il piano di trading giornaliero: direzionalità o trading range?
• Volume profile: dove sono le mani forti ed i retail
• Le idee alla base di un trading system
• Money management: gestire la posizione con stop loss, target, trailing stop
• Alcuni esempi di strategie intraday long/short

Dalla teoria alla pratica:
• Come settare gli automatismi sulla propria piattaforma
• Gli allarmi
• I possibili problemi e come risolverli
• La struttura hardware ideale (aspetto sottovalutato da quasi tutti)
• Software di supporto all’operatività per gestire allarmi ed allineamenti
• Trading in real time

Testing e portafoglio:
• Valutare la bontà di un modello
• Le modalità di testing per evitare l’overfitting
• Walk forward
• Comporre un portafoglio decorrelato
• Regole di stock picking e di testing di portafoglio con la nuova Multicharts9
• Automatizzare l’intero portafoglio di trading

AI PARTECIPANTI VERRANNO LASCIATI I CODICI DI TRADING SYSTEM REALIZZATI E FUNZIONANTI

Prezzo ALL INCLUSIVE: 1.950 euro Iva inclusa

Il prezzo comprende:
- 8 lezioni via streaming col programmatore Fabio Pacchioni;
- 2 giornate di corso in aula con i trader Enrico Malverti e Alessandro Aldrovandi, comprensive di pranzo e coffe break;
- Pernottamento di una notte presso HOTEL VILLA DI CAMPO **** in trattamento all inclusive per una persona;
- Libro “Trading system vincenti” (Hoepli) di E.Malverti;
- 2 mesi di free trial del software Multicharts;
- Attestato di partecipazione;

Come arrivare
L’Hotel VILLA DI CAMPO**** si trova in Campo Lomaso n. 40 a Comano Terme (TN).
In treno si scende a Trento, a fianco alla stazione si può prendere un taxi o il pullman con destinazione Ponte Arche.
In auto per chi arriva da Sud consigliata uscita autostradale a Rovereto d/G, seguendo indicazioni per Madonna di Campiglio. Per chi arriva da Bolzano l’uscita consigliata è Trento.

ISCRIZIONI ENTRO IL 31 AGOSTO 2015

ISCRIVITI SUBITO!!!

- Sconto 15% per i residenti nei comuni vittime del terremoto 2012 in Emilia, terremoto dell'Aquila, alluvionati sardi e genovesi.
- Sconto 10% per i partecipanti ai seminari ITFORUM2015 di Enrico Malverti e Alessandro Aldrovandi in possesso del codice promozione e per chi si iscrive entro il 15/08/2015.
- Gli sconti non sono cumulativi.